NEWS
Le principali notizie dal Gran Caffé Gambrinus
L'ANGOLO DEL GUSTO
CAFFETTERIA
PASTICCERIA
GELATERIA
STORIA E PERSONAGGI ILLUSTRI
Il più rinomato caffè letterario di Napoli. Il ritrovo di intellettali, politici e uomini d’affari che hanno lasciato nelle sue sale frammenti della loro grandezza.
La Famiglia Sergio
Agli inizi degli anni ’70 Michele Sergio dà inizio alla battaglia per recuperare i locali del Caffè situato nel cuore di Napoli.
Il Locale
Il Gran Caffè Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica italiani in visita a Napoli.
Intellettuali e Artisti
Uno dei più riusciti esempi in Italia di caffè letterario di ispirazione europea, tempio dell’elite intellettuale napoletana e internazionale.
ARTE E CULTURA
Un caffè di respiro internazionale nel centro di Napoli. Dove la storia e l’arte incontrano il bel vivere.
BLOG
Tutte le notizie, le curiosità e le informazioni sul mondo del Gran Caffé Gambrinus
Perché la pastiera si prepara anche a Natale?
La tradizione della pasticceria napoletana è ricca di varianti e novità. Taluni dolci antichi sono andati quasi scomparendo e di essi rare tracce possono ancora rinvenirsi (fortunatamente!) solo in datati libri di cucina. Vi è però un'eccellenza partenopea che mai ha...
Crostata alla frutta: regina della tavola primaverile
di Simona Vitagliano Croccante, saporita, genuina, colorata, la crostata alla frutta è la regina della tavola primaverile ed è irresistibile in tutte le sue varianti. Si tratta di una ricetta classica del nostro Paese, del dolce che viene proposto ad ogni ricorrenza...
Come fare il caffè a casa in questi giorni di “ozio forzato”
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma del 15 marzo 2020 L’Italia paese dell’arte, della cultura e del buon cibo. Parlando del Bel Paese il pensiero sovente corre alla gente che affolla le strade per lo shopping quotidiani, alle tante persone che...
L’Italia che riparte
di Simona Vitagliano L'Italia s'è desta. Di nuovo. Con il 18 Maggio 2020 si è detto addio alla fase più restrittiva della quarantena che ci ha tenuti al sicuro e al riparo, tra le mura domestiche, per evitare una diffusione incontrollata del Covid-19 e la congestione...
Moscow Mule, cocktail di tendenza
di Simona Vitagliano La primavera è cominciata, la quarantena è finita e l'estate si avvicina: quale momento migliore per rifarci gli occhi (e il palato) con un gustosissimo cocktail di tendenza? A proposito, avete mai sentito parlare del Moscow Mule? Un long...
Come sarà la riapertura dei bar
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il 26 aprile Siamo tutti in attesa di potere tornare al bar, gustare il nostro amato espresso, vivere quell’atto quotidiano di condivisione sociale che bere un caffè rappresenta. I bar, infatti, sono il luogo...