
Birra, Napoli e Gambrinus
A Napoli l’aperitivo è d’obbligo. Dopo la tradizionale pausa caffè, un altro degli appuntamenti più rispettati dai napoletani, prima di ogni pranzo o cena che si rispetti è sicuramente l’aperitivo.
L’aperitivo è un momento di totale relax, perfetto da condividere soprattutto con gli amici per chiacchierare e come si dice a Napoli “spuzzuliare” qualcosa, prima di sedersi a tavola. Di solito le bevande più tradizionali che vengono servite sono lo spritz, il campari e qui al sud molto quotata è soprattutto la birra.
Napoli, taralli e birra
Non c’è certo da stupirsi, se soprattutto a Napoli si ordina la birra. Se pensiamo al passato, i primi antenati, dei moderni aperitivi, venivano realizzati alla spicciolata, ci si sedeva magari sui muretti del lungomare
e si gustavano birra e taralli. insomma poche convenzioni e molta sostanza, per aperitivi made in Naples davvero molto gustosi.
Col tempo le cose sono cambiate, eppure la birra, continua a mantenere sempre un rapporto fondamentale soprattutto col cibo napoletano.
E’ perfetta come dicevamo, per l’ aperitivo con taralli e noccioline, meglio ancora se gustata a cena come accompagnamento per la pizza. E se gioca il Napoli? Impossibile non guardare la partita senza la presenza di un buon boccale di birra.
La birra al Gambrinus
Anche al Gran Caffè Gambrinus è possibile gustare dell’ottima birra nazionale, come la Nastro Azzurro.
Esportata in tutti i continenti, e presente in oltre 75 paesi del mondo, la birra Nastro Azzurro è una delle eccellenze nostrane. Essa è stata prodotta per la prima volta negli anni ’60 del 900, dal birrificio Peroni, e deve il suo nome al transatlantico di nome Rex che riuscì a conquistare appunto il premio Nastro Azzurro.
Uno dei suoi ingredienti migliori, che la rende unica la mondo è la presenza del mais nostrano, una varietà prodotta in esclusiva nelle aree agricole italiane, non geneticamente modificato.
Insomma una vera delizia per il palato, da gustare nei momenti di pieno relax. E per voi qual è il momento migliore per assaporare dell’ottima birra?
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016