Birra, Napoli e Gambrinus
A Napoli l'aperitivo è d'obbligo. Dopo la tradizionale pausa caffè, un altro degli appuntamenti più rispettati dai napoletani, prima di ogni pranzo o cena che si rispetti è sicuramente l'aperitivo. L'aperitivo è un momento di totale relax, perfetto da condividere...
La crostatina di fragoline
Quando si dice crostata si pensa subito ad un dolce tipico della tradizione italiana, quello insomma che veniva realizzato dalla nostre nonne e che nel tempo ha mantenuto il suo gusto immutato. La crostata è realizzata con una dolcissima pasta frolla, ricoperta di...
I segreti per pulire le macchinette del caffè a casa
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato Il Roma il 10 febbraio 2019 Un buon caffè casalingo passa anche attraverso l'efficienza e la pulizia delle macchine - moka, per cialde e capsule - utilizzate per la sua preparazione. Anticamente nelle case degli...
Amori napoletani e caffè
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano nel mese di febbraio 2019 Cari lettori vogliamo oggi proporvi tre belle e intriganti storie di amori partenopei per le quali “galeotto” fu il caffè, protagonista tra i protagonisti delle vicende...
Storia e curiosità della torta ricotta e pera
Nel 1998, in una pasticceria di Minori, un talentuoso pasticcere, ha realizzato per la prima volta un dolce che è entrato in poco tempo nel cuore e nei gusti di tutti noi, stiamo parlando di Salvatore De Riso e della sua rivoluzionaria torta ricotta e pera. La...
Le 5 regole perché un caffè sia gourmet
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su IL ROMA del 27 gennaio 2019 A Napoli, patria del caffè, tradizione e innovazione viaggiano parallele. Nel corso degli anni l'offerta di caffè dei bar napoletani è andata via via arricchendosi, con numerose varianti...
Storia e curiosità sul croissant
Il dolce per eccellenza della colazione è sicuramente il croissant. Il croissant, termine francese che sta ad identificare il tipico cornetto all'italiana, è un dolce dalla storia davvero avvincente e dalle origini inaspettate. Se pensate infatti al croissant come un...
Il Vesuvio a cioccolato: un’esplosione di gusto!
Il mondo della pasticceria è un mondo ricco di aneddoti curiosi e di storie appassionanti, che ogni volta ci regala spunti davvero interessanti da raccontare. Questa settimana l'attenzione cade su un particolare anniversario che è giusto ricordare. Forse non tutti...
Tanti sogni per il caffè napoletano
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso Napoletano del mese di gennaio 2019 Quello del caffè è un mondo in continua evoluzione, un mercato dinamico. Globalizzazione e tecnologia hanno cambiato e cambiano senza sosta abitudini, costumi e gusti....
Il Gambrinus e il grande cuore dei napoletani
La solidarietà al Gambrinus è di casa. L'esempio più lampante di solidarietà intesa come vicinanza al prossimo in difficoltà, è sicuramente la pratica del caffè sospeso. Divenuta ormai un'usanza che potremmo definire storica, essa è fortemente sostenuta dal popolo...