Come fare il caffè a casa in questi giorni di “ozio forzato”
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma del 15 marzo 2020 L’Italia paese dell’arte, della cultura e del buon cibo. Parlando del Bel Paese il pensiero sovente corre alla gente che affolla le strade per lo shopping quotidiani, alle tante persone che...
Manuale del perfetto amatore del caffè de 1836
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano del mese di maro 2020 Il caffè a Napoli è rito, è culto. Gli sono state dedicate poesie, canzoni, saggi, libri e finanche opere teatrali. Centinaia i testi che hanno ad oggetto il caffè, una vera...
Caffè Italiano contro Caffè Americano
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 01 marzo 2020 Il caffè è cultura, il caffè è abitudine. Paese che vai, caffè che trovi. A differenza di quello che pensano molti italiani - e cioè che il caffè è l’espresso mentre tutti gli altri...
L’architetto del Gambrinus e della Galleria Umberto I di Napoli: Antonio Curri
di Simona Vitagliano Sono tempi strani quelli che stiamo vivendo, tempi a cui, fortunatamente, non siamo per niente abituati e che ci costringono, nel bene e nel male, a fare i conti con noi stessi, con le nostre riflessioni più profonde e con le nostre passioni. In...
Le donne della letteratura napoletana
di Simona Vitagliano In un momento in cui impazza in tv una fiction ispirata proprio dalla penna di una scrittrice napoletana contemporanea ("L'amica geniale") e a pochissimi giorni dalla Giornata internazionale della donna, è doveroso per il Gran Caffè Gambrinus - da...
Il Carnevale a Napoli: storia, usanze e dolci tipici
di Simona Vitagliano A Carnevale, si sa, ogni scherzo vale, ma a Napoli anche un po' di più! La capitale partenopea è da sempre conosciuta nel mondo per le sue tradizioni folkloristiche piene di colori, allegria e sapori irresistibili e questa festività non fa certo...
Un caffè con humor
Lino Banfi ed il caffè Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 16 febbraio 2020 Irresistibile e travolgente molte delle sue scene, come quella di un caffè con humor, diventate dei veri cult, Lino Banfi, nel corso della sua lunga carriera,...
Il grande Carnevale borbonico del Regno di Napoli
di Simona Vitagliano Il Carnevale, si sa, a Napoli è una ricorrenza molto sentita, amata da grandi e piccini per la sua connotazione allegra e vivace ma anche simbolo della cristianità e dell'attesa dell'imminente Pasqua. Il giorno che identifica questa festa, nella...
Raffaele Viviani ed il caffè
Dai Caffè Concerto alle grandi opere sul caffè Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano del mese di febbraio 2020 Poliedrico, precursore, visionario, talentuoso, inarrivabile: questi sono solo alcuni degli aggettivi con i quali piace...
Le espressioni più comuni dei turisti italiani nei Bar napoletani
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 02 febbraio 2020 Dai viaggiatori del Grand Tour del 700 ai food influencer dei giorni nostri, Napoli è sempre stata la meta ideale per chi è alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche. La Pizza,...