[:it]
Dolci
Il canarino: il digestivo a prova di festività natalizie!
di Simona Vitagliano Si dice che i rimedi della nonna continuino a rivelarsi miracolosi, persino nell'era in cui la medicina e la farmacologia hanno fatto passi da gigante; quasi sempre, in effetti, si tratta di un'assoluta verità. A fronte delle imminenti festività...
Spremuta di melograno, un vero elisir di lunga vita!
di Simona Vitagliano Ci sono ingredienti naturali che sono davvero celebri non solo per i loro colori e sapori, ma anche grazie alla quantità di benefici che riescono ad apportare al nostro organismo - e, di conseguenza, sul nostro umore - attraverso la buona...
Sta tornando il Medaglione di D’Annunzio!
di Simona Vitagliano Non è necessario introdurre la figura di Gabriele D'Annunzio ai napoletani: soprannominato "il Vate" per la sua influenza sulle masse e simbolo del Decadentismo italiano, rappresenta una delle personalità più imponenti vissute a cavallo tra...
Latte e matcha: la bevanda più trendy tra le star
di Simona Vitagliano Sta spopolando tra le star di Hollywood ed è il protagonista di molti scatti sui social: la bevanda a base di latte e matcha è, ormai, super trendy e, considerando il suo gusto ed i suoi benefici per il nostro organismo, non può che farci piacere!...
Un Vesuvio di babà
di Simona Vitagliano 150 golosissime e dolcissime monoporzioni chiamate a rappresentare due simboli eterni della città di Napoli: è il Vesuvio di babà, preparato nel laboratorio del Gran Caffè Gambrinus su commissione di un cliente... molto esigente! Il Gran Caffè dei...
Storia e curiosità del croquembouche
di Simona Vitagliano Una torre di bignè farciti con con panna, crema pasticcera o crema chantilly e tenuti insieme da una colata di caramello caldo fuso: non è un sogno, ma un dolce tipico francese che è possibile assaggiare anche al Gran Caffè Gambrinus! Curiosi di...
Kanelbullar, il tipico dolce svedese
di Simona Vitagliano Da quando l'IKEA ha aperto le sue sedi nelle nostre città, la Svezia ci è sembrata di colpo una terra molto più vicina e "a portata di mano", nonostante le enormi differenze geologiche e geografiche che ci separano. Ma, in realtà, c'è molto più di...
Storia e curiosità della pasta di mandorle
di Simona Vitagliano Quanto ci piace la pasta di mandorle! Con quella sua versatilità e quel sapore dolcissimo ed unico al mondo, è la base di moltissimi dolcetti appartenenti alla pasticceria napoletana, ma le sue radici affondano nel sud ancora più profondo:...
Sua Maestà il babà
di Simona Vitagliano In formato mini o torta, farcito o semplice, al rum o al limoncello, il babà impera sulle tavole dei napoletani ed è divenuto, nel tempo, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica partenopea. Eppure, come spesso succede, questo dolce...
La pastiera più grande del mondo è stata infornata a Napoli!
di Simona Vitagliano Sabato 13 Aprile 2019 è stata una giornata memorabile per Napoli. Il Gran Caffè Gambrinus, infatti, ha offerto ai passanti un vero e proprio Guinness World Record: la sua mega pastiera di oltre 2 metri di diametro! Il circondario di Piazza Trieste...
Desserts
Il canarino: il digestivo a prova di festività natalizie!
di Simona Vitagliano Si dice che i rimedi della nonna continuino a rivelarsi miracolosi, persino nell'era in cui la medicina e la farmacologia hanno fatto passi da gigante; quasi sempre, in effetti, si tratta di un'assoluta verità. A fronte delle imminenti festività...
Spremuta di melograno, un vero elisir di lunga vita!
di Simona Vitagliano Ci sono ingredienti naturali che sono davvero celebri non solo per i loro colori e sapori, ma anche grazie alla quantità di benefici che riescono ad apportare al nostro organismo - e, di conseguenza, sul nostro umore - attraverso la buona...
Sta tornando il Medaglione di D’Annunzio!
di Simona Vitagliano Non è necessario introdurre la figura di Gabriele D'Annunzio ai napoletani: soprannominato "il Vate" per la sua influenza sulle masse e simbolo del Decadentismo italiano, rappresenta una delle personalità più imponenti vissute a cavallo tra...
Latte e matcha: la bevanda più trendy tra le star
di Simona Vitagliano Sta spopolando tra le star di Hollywood ed è il protagonista di molti scatti sui social: la bevanda a base di latte e matcha è, ormai, super trendy e, considerando il suo gusto ed i suoi benefici per il nostro organismo, non può che farci piacere!...
Un Vesuvio di babà
di Simona Vitagliano 150 golosissime e dolcissime monoporzioni chiamate a rappresentare due simboli eterni della città di Napoli: è il Vesuvio di babà, preparato nel laboratorio del Gran Caffè Gambrinus su commissione di un cliente... molto esigente! Il Gran Caffè dei...
Storia e curiosità del croquembouche
di Simona Vitagliano Una torre di bignè farciti con con panna, crema pasticcera o crema chantilly e tenuti insieme da una colata di caramello caldo fuso: non è un sogno, ma un dolce tipico francese che è possibile assaggiare anche al Gran Caffè Gambrinus! Curiosi di...
Kanelbullar, il tipico dolce svedese
di Simona Vitagliano Da quando l'IKEA ha aperto le sue sedi nelle nostre città, la Svezia ci è sembrata di colpo una terra molto più vicina e "a portata di mano", nonostante le enormi differenze geologiche e geografiche che ci separano. Ma, in realtà, c'è molto più di...
Storia e curiosità della pasta di mandorle
di Simona Vitagliano Quanto ci piace la pasta di mandorle! Con quella sua versatilità e quel sapore dolcissimo ed unico al mondo, è la base di moltissimi dolcetti appartenenti alla pasticceria napoletana, ma le sue radici affondano nel sud ancora più profondo:...
Sua Maestà il babà
di Simona Vitagliano In formato mini o torta, farcito o semplice, al rum o al limoncello, il babà impera sulle tavole dei napoletani ed è divenuto, nel tempo, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica partenopea. Eppure, come spesso succede, questo dolce...
La pastiera più grande del mondo è stata infornata a Napoli!
di Simona Vitagliano Sabato 13 Aprile 2019 è stata una giornata memorabile per Napoli. Il Gran Caffè Gambrinus, infatti, ha offerto ai passanti un vero e proprio Guinness World Record: la sua mega pastiera di oltre 2 metri di diametro! Il circondario di Piazza Trieste...