
Come trascorrere il ferragosto a Napoli.
Siamo ad agosto è tempo di mare e vacanze. Ma diciamoci la verità , non tutti hanno la fortuna di essere già in vacanza, c’è infatti chi lavora ancora e lo farà per molto altro tempo ancora. La nostra città anche d’estate riesce però a “coccolare” chi per un motivo o un altro non partirà , offrendo spunti meravigliosi e idee su come trascorrere questo agosto in città e soprattutto il ferragosto.
Da sempre vengono organizzati eventi di ogni genere per accontentare cittadini e turisti. La città dunque vive e continua a splendere di luce propria e a dirla tutta, parlando con chi resta, Napoli diventa ancora più magica e vivibile.
Scopriamo insieme alcuni appuntamenti da non perdere per il ferragosto e qualche consiglio su cosa fare in città :
La mattina ai Musei
Per trascorrere un ferragosto indimenticabile, vi consigliamo di diventare turisti della vostra città . Proprio in questa particolare giornata, i musei più imponenti saranno aperti al pubblico dalla mattina fino al pomeriggio. Castel Sant’Elmo, Certosa di San Martino, il Museo Nazionale, Museo Pignatelli, il Madre, “Palazzo Zevallos di Stigliano”, e molti altri ancora pronti per essere visitati alla scoperta della storia del capoluogo partenopeo. Sicuramente un modo originale di trascorrere la giornata del 15 agosto.
Una pausa al Gambrinus
Dopo tutto questo camminare, in giro per la città a vedere musei, è il momento di godersi una pausa di gusto e relax. Il nostro personale consiglio? Scegliete di mangiare un gelato seduti agli storici tavolini del Gran Caffè Gambrinus, la pausa ristoro è praticamente assicurata.
La notte a ballare
Siete amanti della musica popolare, dei canti e degli scenari mozzafiato? Allora non perdete l’appuntamento alla Rotonda Diaz, dove potrete assistere alla notte della Tammorra, per trascorrere una notte magica all’insegna della musica e del divertimento.
Fuochi sul lungomare
Per concludere la giornata, sempre sul lungomare non perdetevi l’appuntamento tanto atteso lo spettacolo dei fuochi d’artificio, in via Partenope, alle ore 23.00 dove la città per l’occasione si illumina grazie a giochi di luce davvero molto suggestivi.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016