Il più rinomato caffè letterario di Napoli. Il ritrovo di intellettuali, politici e uomini d’affari che hanno lasciato nelle sue sale frammenti della loro grandezza. Uno dei più riusciti esempi in Italia di caffè letterario di ispirazione europea, tempio dell’elite intellettuale napoletana e internazionale. Il Gran Caffè Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica italiani in visita a Napoli. Agli inizi degli anni ’70 Michele Sergio dà inizio alla battaglia per recuperare i locali del Caffè situato nel cuore di Napoli.
Salotto letterario partenopeo, celebre galleria d’arte, animatore della cultura cittadina, questi in breve i tratti d’eccellenza del Caffè che dal 1860 è punto di riferimento tra i più importanti della cultura della nostra città.
La storia del Gran Caffè Gambrinus inizia con l’Unità di Italia quando, nel 1860, al piano terra del palazzo della Foresteria, l’elegante edificio del 1816 che oggi ospita la sede della Prefettura, viene aperto il “Gran Caffè”. Affacciato direttamente su Piazza Plebiscito e Palazzo Reale, il Caffè diventa in breve tempo il salotto del bel mondo cittadino. La fama dovuta all’opera dei migliori pasticceri, gelatai e baristi provenienti da tutta Europa procura subito al Caffè la benevolenza della famiglia reale e il riconoscimento...
Leggi di più dello storico localeUna sintesi perfetta di forme neoclassiche e raffinatezze liberty. Un gioiello architettonico custode dell’atmosfera luminosa e sognante dalla Belle Epoque.
La dicitura di caffè letterario che da sempre si attribuisce al Gambrinus ha un significato ben più profondo di un semplice appellativo perché racchiude in sé uno degli aspetti più preziosi del locale, quello che lo rende un patrimonio inestimabile per la città di Napoli. Questo nome, infatti, ha a che fare con la storia, con quell’insieme di eventi che si succedono senza sosta e che pongono, poco alla volta, un tassello nuovo al suo corso.
Di questa storia il Gambrinus ha vissuto e vive ancora una grossa fetta, ospitando moltissimi personaggi famosi che l’hanno scelto e continuano a sceglierlo come tappa fissa del loro soggiorno a Napoli.
Elencarli tutti non è semplice, perché sono davvero tanti, e ancora oggi il locale attira personaggi di grande fama da tutto il mondo, ma per ricordare i suoi momenti di gloria più belli abbiamo scelto di presentarvene alcuni.