17 Mag 2019

Il Gambrinus e il cinema

di Simona Vitagliano

Il Gambrinus è uno dei luoghi di Napoli più “densi” per storia, ospitalità , fama: ai suoi tavolini si sono sedute le personalità  più influenti di diversi secoli e sono stati scritti i versi di canzoni e poesie entrate a far parte del patrimonio culturale non solo partenopeo ed italiano, ma anche mondiale.

Un sodalizio, quello tra il caffè e gli artisti, che non si è mai estinto e che prosegue a tutt’oggi: basti vedere la quantità  di attori, registi e personaggi dello spettacolo che lo frequentano ancora adesso o lo scelgono come sfondo per le proprie pellicole.

Stefano Accorsi e “1994”

Lo scorso anno, ad esempio, è stata la volta di Stefano Accorsi che, a Novembre, ha incontrato proprio in questi locali i suoi fan: “Amo questa città , ci vengo ogni anno da sette anni ormai, per recitare in teatro. Il mio produttore, Marco Balsamo, è napoletano. Ho un legame profondo con la Campania: qui mi sento a casa” ha rivelato, anche conscio del fatto che sua madre si trovava proprio in vacanza nella nostra regione quando scoprì di essere in attesa di quel bambino che si sarebbe rivelato un attore prodigioso!

Accorsi e la sua troupe avevano sostato a Napoli per 3 giorni per girare una parte della fiction “1994“, dedicata al periodo di Berlusconi in Italia, tra Palazzo Reale, Galleria Umberto, Rione Sanità  e Lungomare.

Alessandro Gassman, Carolina Crescentini e “I bastardi di Pizzofalcone”

A Febbraio dello stesso anno aveva presenziato anche il cast de “I bastardi di Pizzofalcone“, la fortunata serie targata RAI che è arrivata alla seconda stagione. Gli attori sono stati accolti, insieme a tutta la troupe, dal direttore, Gennaro Ponziani, e da uno dei proprietari, Michele Sergio, con una colazione a suon di caffè napoletano e sfogliatelle, servita nello storico salone del 1860.

Il lavoro prende spunto dai romanzi dello scrittore Maurizio De Giovanni (che spesso ambienta le sue scene proprio al Gambrinus) e, in quel momento, si trovava in una pausa dalle riprese nella piccola pinacoteca del locale, dove sono esposti quaranta dipinti di pittori di fine Ottocento della Scuola di Posillipo.

Belén Rodrà­guez

Anche la showgirl più famosa del nostro tempo, Belén Rodrà­guez, si è fermata al Gambrinus qualche tempo fa, ma non per un progetto cinematografico: il gran caffè, infatti, fu per lei sfondo di un servizio fotografico dedicato a fiabeschi abiti da sposa.

Come lei anche tante altre donne dello spettacolo hanno sfoggiato la loro bellezza tra i locali dello storico caffè, da Elisabetta Gregoraci a Irina Shayk, la top model russa, moglie di Bradley Cooper, che nel 2009 si lasciò immortalare con una tazzina tra le mani proprio durante un servizio fotografico dedicato ad un brand di bikini.[:en]by Simona Vitagliano

The Gambrinus is one of the most “dense” places in Naples due to its history, hospitality and fame: the most influential personalities of several centuries sat at its tables and the verses of songs and poems that became part of the cultural heritage were written. only Neapolitan and Italian, but also worldwide.

A partnership between coffee and artists, which has never died out and continues to this day: just look at the quantity of actors, directors and show business personalities who still frequent it today or choose it as a background for their own films.

Stefano Accorsi and “1994”

Last year, for example, it was the turn of Stefano Accorsi who, in November, met his fans in these clubs: “I love this city, I’ve been coming here every year for seven years now, to act in the theater. My producer, Marco Balsamo, is from Naples, I have a deep connection with Campania: here I feel at home “he revealed, also aware of the fact that his mother was on vacation in our region when he discovered he was expecting that child he would have turned out to be a prodigious actor!

Accorsi and his troupe had stopped in Naples for 3 days to shoot a part of the fiction “1994”, dedicated to the Berlusconi period in Italy, between Palazzo Reale, Galleria Umberto, Rione Sanità  and Seafront.

Alessandro Gassman, Carolina Crescentini and “The bastards of Pizzofalcone”

In February of the same year the cast of “I bastardi di Pizzofalcone”, the successful RAI series that arrived in the second season, was also present. The actors were welcomed, along with the whole crew, by the director, Gennaro Ponziani, and by one of the owners, Michele Sergio, with a breakfast of Neapolitan coffee and sfogliatelle, served in the historic hall of 1860.

The work is inspired by the novels of the writer Maurizio De Giovanni (who often sets his own scenes at the Gambrinus) and, at that time, he was in a break from filming in the small pinacoteca of the place, where forty paintings of fine painters are exhibited Nineteenth century of the Posillipo School.

Belén Rodrà­guez

Even the most famous showgirl of our time, Belén Rodrà­guez, stopped at Gambrinus some time ago, but not for a film project: the great coffee, in fact, was for her the background of a photo shoot dedicated to fairytale wedding dresses.

Like her, many other women of the show also showed off their beauty in the premises of the historic café, from Elisabetta Gregoraci to Irina Shayk, the Russian top model, wife of Bradley Cooper, who in 2009 allowed herself to be immortalized with a cup in her own hands. during a photo shoot dedicated to a bikini brand.