
Il pinuccio, il dolce in onore di Pino Daniele
“Appucucundria me scoppie ogn minut mpiett”
Sono proprio questi i sentimenti che ogni napoletano, ma in realtà ogni amante della buona musica, che ripensando a Pino Daniele e alla sua prematura scomparsa, sente nel proprio stato d’animo. L’appucundria per dirlo alla Pino Daniele è l’espressione che indica proprio quella forte malinconia, dettata dall’assenza di chi si ama. E a noi Pino Daniele manca veramente tanto.
Per celebrare questo grande artista molte sono le iniziative che vengono realizzate in città come i flash mob, i concerti in cui vengono cantate le sue canzoni, vengono realizzati dipinti, mostre fotografiche e tanto altro, ma anche la cucina non resta a guardare e fa la sua parte.
Un esempio concreto viene dalla grande arte della pasticceria napoletana firmata Gran Caffè Gambrinus, che ha pensato di omaggiare questo grande artista, orgoglio e simbolo della nostra città , realizzando il dolce Pinuccio.
A partire dal 2016 infatti i laboratori del caffè di piazza Trieste e Trento hanno deciso di realizzare un impasto dal sapore deciso che ricordasse questo grande artista. L’impasto è composto da una base di sfogliatella riccia, con cioccolato bianco, panna, ricotta, pan di spagna e una copertura di cioccolato scuro, un dolce definito “Nero a metà “, proprio come il genere musicale di Pino Daniele, che ricordava un pò il blues.Un trionfo di gusto tutto da provare.
Un dolce per tutti
Prodotto per l’occasione del 4 Gennaio ( giorno della terribile scomparsa dell’artista), quest’anno è stato distribuito gratuitamente, in occasione di un evento realizzato proprio per ricordare la scomparsa di questo grande cantautore partenopeo. Donato a tutti proprio come la musica di Pino Daniele che riusciva a mettere d’accordo un vasto pubblico, il pinuccio ha sortito un grande clamore ma soprattutto grandi consensi culinari.
I dolci si sa, hanno la capacità di tirare su il morale, in quanto essi riescono ad aumentare la produzione si serotonina nell’uomo che ha un effetto calmante e antistress. Per questo ci piace pensare, che il dolce pinuccio, a modo suo, riesca a placare anche se per pochi minuti quella sorta di appucundria che ormai ci pervade da tre anni dettata dalla mancanza del nostro grande amico Pino Daniele.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016