
Il tortano monoporzione del Gambrinus
Le prelibatezze del Gambrinus non smettono di stupire, e Pasqua è il momento perfetto per gustare delle grandi novità . Una di queste riguarda soprattutto il rustico campano più rappresentativo di queste feste pasquali, quello insomma che non deve proprio mancare sulle tavole degli italiani ovvero il tortano.
Tra sacro e profano
Il tortano si presenta come una ciambella salata, cotta al forno, il cui interno è composto da tanti ingredienti succulenti come la presenza di vari tipi di formaggio dolce, piccante, il prosciutto crudo, quello cotto e il salame tagliato a cubetti, e per finire le uova sode inserite all’interno dell’impasto che rendono questo rustico davvero molto buono.
La scelta di questi ingredienti così grassi, che lo rendono unico nel suo genere, non è il frutto di una scelta casuale.
La preparazione di questa pietanza infatti, in pochi lo sanno, che racchiude in se una connotazione religiosa. La realizzazione del tortano napoletano infatti, ha il compito di annunciare la fine di una quaresima, durata quaranta lunghissimi giorni, e la sua consistenza corposa diventa il simbolo propiziatorio dell’abbondanza, della festa e attraverso questa bontà si esprime la volontà di allontanare la paura della fame. Insomma ancora una volta in cucina, attraverso alcuni piatti ritroviamo simbolismi religiosi, elementi mistici e rituali di ogni specie.
La bontà in monoporzione
Ma, torniamo al giorno d’oggi e al tortano tradizionale, che però non smette di stupire e stare al passo con i tempi. Il Gran Caffè Gambrinus pur rispettando la ricetta originaria, ha infatti ideato la versione finger food di questo rustico tradizionale, inventando il tortano monoporzione, perfetto da gustare in ogni occasione.
Grazie alla sua piccola dimensione, il tortano può essere mangiato all’occorrenza, per chi desidera gustarlo in modo veloce ai tavolini del bar, concedendosi un peccato di gola ma in formato mini, senza troppi sensi di colpa.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016