
L’Italia che riparte
di Simona Vitagliano
L’Italia s’è desta.
Di nuovo.
Con il 18 Maggio 2020 si è detto addio alla fase più restrittiva della quarantena che ci ha tenuti al sicuro e al riparo, tra le mura domestiche, per evitare una diffusione incontrollata del Covid-19 e la congestione degli ospedali. Con la discesa della curva epidemiologica è cominciata, così, una nuova fase di apertura e di aperture.
Con le dovute differenze tra regione e regione.
Porte spalancate… all’ottimismo
Sebbene la parola d’ordine sia ancora “cautela“, è innegabile che questa nuova fase sia un grido di libertà per tutti quelli che hanno vissuto due mesi isolati dal mondo – di cui hanno potuto sbirciarne quasi ogni angolo, però, tramite lo smartphone -, chiusi in casa e magari senza nemmeno la possibilità di una passeggiata in terrazza o in giardino. Molti, in effetti, hanno avuto come unico contatto con l’esterno soltanto una finestra o un balcone, per non parlare di chi abita nei famosi e caratteristici vasci napoletani che, però, non consentono certo una qualità di vita ottimale durante lunghe e obbligate permanenze.
Insomma, in questa “fase 2 bis“, come è stata ribattezzata, non solo tutta l’Italia sta lentamente tornando a passeggiare per strada – ovviamente rigorosamente in mascherina -, ma stanno riprendendo anche tutte le attività commerciali che mandano avanti economicamente le nostre famiglie ed il Paese intero.
Qui in Campania, bar e ristoranti sono stati gli ultimi ad alzare la serranda ma, nel frattempo, parrucchieri, barbieri e centri estetici hanno ricominciato a farci belli, nell’attesa che anche i fitness centre e le palestre riaprano i battenti e ci rimettano in forma; perché, si sa, durante il lockdown ciò su cui proprio non si è lesinato è stato il buon cibo!
Anche stabilimenti balneari, commercio al dettaglio, mercati, fiere e servizi per l’infanzia sono stati inclusi nella nuova regolamentazione anti-contagio a base di DPI e distanziamento sociale e parchi, ville e musei sono tornati fruibili, pronti per regalarci relax, cultura e qualche scorcio di natura; insomma, pian piano e con i dovuti accorgimenti, l’Italia si sta riappropriando dei suoi spazi e delle sue abitudini dopo il periodo più duro mai vissuto dopo il dopoguerra e, sicuramente, con qualche consapevolezza in più.
Cosa ci aspetta a Giugno?
La mente corre già a quello che sta per arrivare: le prossime date importanti stabilite dal governo, infatti, sono quelle del 3 e del 15 Giugno.
Nel primo step riprenderanno gli spostamenti tra regioni e riapriranno persino i confini con tutti quei Paesi europei in cui, ovviamente, non saranno in atto misure di quarantena incompatibili con questa normativa; nel secondo, infine, i bambini potranno cominciare a partecipare a centri estivi per l’infanzia e dovrebbe essere consentito l’accesso a teatri e cinema per lasciarci godere, sempre prendendo le giuste precauzioni, tutti gli spettacoli di cui il Coronavirus ci ha privati. Anche molti voli è previsto che ripartano in quest’occasione.
Intanto, qui al Gambrinus, proprio oggi, abbiamo servito il nostro primo caffè dopo tanto tempo: emozioni vecchie e nuove si sono mescolate e affollate nella nostra mente, prontamente condivise – semplicemente con uno sguardo – con i nostri primi ospiti. Non vedevamo l’ora di essere parte di questa riapertura che, per noi come per voi tutti, è il simbolo di un nuovo inizio!
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016