
La giornata internazionale del caffè
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma del 29 settembre 2019
Sono oramai diversi anni che il primo ottobre ricorre la giornata internazionale del caffè, organizzata dall’ICO (Organizzazione internazionale del caffè) e, per l’occasione, in 77 paesi ci saranno feste, eventi e degustazioni dedicate alla bevanda più consumata al mondo.
A Napoli, capitale italiana, e non solo del caffè, per storia, tradizione, importanza sociale unitamente ai consumi (i più alti della penisola), il Gambrinus, il più antico Caffè della città , ha organizzato un “open day” per tutti gli amanti della tazzulella ‘e cafè per scoprire i segreti e i trucchi di caffè a regola d’arte, non solo secondo la ricetta tradizionale ma anche di altri paesi.
Per la prima volta, finalmente, nella città del Vesuvio, c’è una manifestazione dove appassionati, curiosi e turisti potranno vedere abili baristi ed esperti del settore utilizzare le varie tecniche di estrazione del nero infuso. L’assaggio dei vari tipi di caffè sarà , ovviamente, gratuito ed i più intraprendenti potranno prepare, sotto la guida attenta degli operatori, il caffè utilizzando varie tecnologie: dal kahve turco alla cuccumella (la c.d. napoletana), dalla moka alla french press, dalla chemex all’espresso fino ad arrivare al sistema capsule e cialde.
Due i fiori all’occhiello di questo evento: una tostatrice, adoperata da un tostatore esperto per mostrare ai presenti come “cuocere” i chicchi di caffè crudi ed una antichissima “La Pavoni” la prima macchina per caffè espresso dei primi dell’900.
Per finire un momento di approfondimento con Mauro Illiano (analista sensoriale Ais delegazione di Napoli), Nando Cirella (presidente Associazione espresso napoletano), Paola Campana (della torrefazione “Campana Caffè”), Gennaro Ponziani (direttore Gran Caffè Gambrinus) e lo storico barista Giovanni Fummo, detentore del record del maggior numero di caffè realizzati (più di 13 milioni).
È la prima volta che si organizza una giornata dedicata al caffè nella nostra città e si spera possa essere la prima edizione del “Naples Coffee Festival”.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016