
Le bevande per combattere il caldo
di Simona Vitagliano
Bere d’estate, quando il caldo non risparmia proprio nessuno, si sa, è importantissimo.
Ma altrettanto fondamentale è sapere cosa bere, per ottenere il maggior sollievo possibile, sia momentaneo, regalato dalla freschezza, sia nel lungo termine, per la presenza di vitamine, sali minerali ed altre sostanze importanti da integrare quando l’arsura estiva la fa da padrone.
Le bevande estive per eccellenza
Una granita, un gelato, una bibita fresca sono sicuramente idee istintive e gradite per sentirsi meglio, combattere il caldo e riacquistare un po’ di energie.
Ma siamo sicuri che anche una birra ghiacciata possa fare al caso nostro con temperature così alte?
In effetti alcol e bevande frizzanti, anche analcoliche, non sono consigliatissime in questi casi: le prime perchè rischiano di ridare, in breve tempo, l’effetto contrario (caldo che “risale” dopo l’istantanea sensazione benefica iniziale), le seconde perchè, nella maggioranza dei casi, sono piene di zuccheri aggiunti.
Frutta e ortaggi si rivelano non solo ottimi alimenti con cui cibarsi a pranzo, a cena e negli spuntini, ma anche ottimi ingredienti per preparare bevande estive fresche, leggere, naturali e corroboranti!
Unendo tutto con acqua, latte, anche di riso, di soia o di mandorla, magari mixando tutto con dei cubetti o della granella di ghiaccio, il risultato sarà perfetto: dei frullati/centrifugati tutta salute, ricchi di elementi essenziali per integrare vitamine e sali minerali e, contemporaneamente, rinfrescarsi.
Naturalmente, anche semplici spremute di arancia, pompelmo o limonate si prestano ottimamente alla causa, contenendo grandi quantitativi di Vitamina C, preziosa alleata della salute, in questi periodi più che mai!
Per i più golosi, invece, unendo il gelato al composto si otterranno degli ottimi milkshake; gli altri potranno utilizzare anche del semplice yogurt magro!
Ecco qualche idea per ottenere combinazioni buone per il palato e per l’organismo:
- Arancia e bietola;
- Carote e zenzero;
- Carcadè e lampone;
- Sedano e uva;
- Mela, anguria, pesca, succo di limone e zenzero.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016