
Limoncello Spritz: il nuovo cocktail ideato in Costiera Amalfitana
di Simona Vitagliano
A Napoli, si sa, tutto può essere personalizzato e partenopeizzato, potremmo dire, in una maniera che solo in questa città dalle mille sfaccettature può far accadere.
È quello che è successo anche allo Spritz, il cocktail preferito dagli appassionati di aperitivi nato oltre un secolo fa tra Padova, Treviso e Venezia, che si è “contaminato” di una prelibatezza tutta nostrana, il limoncello, in una nuova proposta drink che ha spopolato quest’estate.
Il Limoncello Spritz alla conquista di Rimini (e non solo)
Lo hanno chiamato “Lemon Spritz” ed è stato realizzato con il limoncello prodotto con i limoni IGP della Costiera Amalfitana: un cocktail che, con il suo tipico colore giallo intenso e sfumato, ha conquistato la più grande fiera internazionale del settore turistico svoltasi quest’estate in costiera romagnola. In poco più di 24 ore, il barman Antonio Anastasio, allo stand della Valle Dei Mulini di Salvatore Aceto che promuoveva il suo “lemon tour“, ha realizzato oltre 1500 Lemon Spritz e deliziato, quindi, tantissimi palati nell’arco dell’intera manifestazione. La ricetta? A base di limoncello, prosecco, seltz e un pizzico di zenzero.
Ma l’idea originale, secondo altre fonti, risale a qualche anno più addietro e, precisamente, al 2012. In quell’anno, infatti, ha fatto il suo ingresso sul mercato il Bottega Spritz, una variante del drink originale a base del Limoncino della casa, preparata insieme a Bottega Gold Prosecco Doc, Soda, ghiaccio, mezza fetta di limone e foglie di menta. Tutto sarebbe partito, quindi, proprio da quel liquore semplice e non impegnativo, conservato nella iconica bottiglia in vetro satinato di forma ovale, che, con i suoi 30 gradi, viene consumato spesso come digestivo, nel gelato e nei cocktail: appunto, il Limoncino Bottega, proposto, però, in una variante fresca e aromatica che esaltasse il sapore mediterraneo.
Ancora una volta, quindi, un connubio di idee, quello tra il Nord ed il Sud, che ha suggerito ai napoletani la strada da seguire… questa volta, lungo i terrazzamenti panoramici, coltivati a limoni, degli indimenticabili scenari della Costiera Amalfitana.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016