14 Dic 2017

Napoli tra la top ten delle città  per lo shopping natalizio

La nostra è una città  magica, una città  che ci ha abituato sempre a grandi primati riconosciuti in tutto il mondo in fatto di turismo, bellezze paesaggistiche e monumentali, artigianato e soprattutto ristorazione, insomma Napoli vanta diverse eccellenze e una nuova si aggiunge alla lista. Secondo infatti la rivista inglese “The Gardian”, Napoli è stata annoverata tra le 10 città  europee migliori da visitare per lo shopping natalizio, insieme a Lisbona, Lille, Ghent, Monaco, Copenhagen, Ledbury, Glasgow,Vienna e Amsterdam.

Ma vediamo più nello specifico, le curiosità  presenti in  questo articolo  e che celebrano la nostra città  e i motivi per cui vale la pena visitarla.

Addobbi, luci e shopping 

Tra i motivi elencati, sicuramente un posto speciale lo occupano le strade addobbate con luci e colori, arricchite dal profumo invitante  dello street food partenopeo.

La città  in questo particolare periodo dell’anno acquisisce un’immagine ancora più suggestiva grazie alle caratteristiche luci d’artista che accompagnano le principali vie dello shopping, le strade si arricchiscono di bancarelle dell’artigianato locale presenti un pò ovunque, in particolar modo nella zona del Vomero, ma anche in quelle di via Toledo dove certo i negozi non mancano e dove fare shopping diventa un vero piacere.

Tra i negozi da non perdere c’è quello in via San Sebastiano in cui il quotidiano consiglia  il raffinato negozio di Pelletteria della famiglia Scriptura, e viene citato anche Finamore, il negozio di camicie da uomo fatte a mano.

Il fascino dell’arte presepiale

Non solo shopping, all’interno dell’articolo viene  sottolineato anche l’importante aspetto turistico della città , e tra le varie tappe da vistare viene suggerita  la suggestiva Certosa di San Martino dove è possibile ammirare i presepi storici come come il Presepe Cuciniello con 450 personaggi.

In fatto di presepi e di Natale, il posto d’onore come sempre spetta però al cuore della città , il centro storico, che ospita la zona più famosa al mondo, in cui vengono realizzati  i presepi e i pastori interamente a mano, ovvero San Gregorio Armeno, un posto dal valore aggiunto, grazie anche alla presenza dei musicisti e artisti di strada che trasformano i vicoli in veri e propri palcoscenici all’aria aperta.

Pausa relax

Dopo tutto questo girovagare in città  tra turismo e shopping natalizio, la rivista non fa mancare  infine alcuni suggerimenti per piacevoli soste. Per i più golosi consiglia di provare la cioccolata presentata nei raffinatissimi negozi Gayodin,  per gli amanti della pizza,non  fa mancare una sosta da Gino Sorbillo e per una pausa caffè? Semplice, la rivista invita il lettore proprio da noi, al Gran Caffè Gambrinus dove l’eccellenza è di casa.