SHOP ONLINE
NEWS
Le principali notizie dal Gran Caffé Gambrinus
L'ANGOLO DEL GUSTO
CAFFETTERIA
PASTICCERIA
GELATERIA
STORIA E PERSONAGGI ILLUSTRI
Il più rinomato caffè letterario di Napoli. Il ritrovo di intellettali, politici e uomini d’affari che hanno lasciato nelle sue sale frammenti della loro grandezza.
La Famiglia Sergio
Agli inizi degli anni ’70 Michele Sergio dà inizio alla battaglia per recuperare i locali del Caffè situato nel cuore di Napoli.
Il Locale
Il Gran Caffè Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica italiani in visita a Napoli.
Intellettuali e Artisti
Uno dei più riusciti esempi in Italia di caffè letterario di ispirazione europea, tempio dell’elite intellettuale napoletana e internazionale.
ARTE E CULTURA
Un caffè di respiro internazionale nel centro di Napoli. Dove la storia e l’arte incontrano il bel vivere.
BLOG
Tutte le notizie, le curiosità e le informazioni sul mondo del Gran Caffé Gambrinus
Storia e curiosità della Falanghina
di Simona Vitagliano Tra i vini bianchi più venduti in Italia e regina assoluta dell'estate, la Falanghina piace proprio a tutti ed è perfetta per accompagnare anche i pasti quotidiani - soprattutto a base di pesce - grazie alla sua versatilità e al suo ottimo...
Gli artisti del Gambrinus: Luigi Scorrano
di Simona Vitagliano Tra i dipinti che compaiono sulle pareti del Gran Caffè Gambrinus, agli occhi degli estimatori delle immagini pulite e romantiche sicuramente balzerà un quadro intitolato "Trottoir" realizzato dal pittore pugliese Luigi Scorrano. Soggetto...
Quello finlandese il popolo che consuma più caffè? No, il record è detenuto dai napoletani!
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il 13 ottobre 2019 Secondo una recente indagine dell’Organizzazione Internazionale del Caffè, i maggiori consumatori della bevanda nera sono i popoli del Nord Europa. L’ultima stima ci dice che il popolo che...
Limoncello Spritz: il nuovo cocktail ideato in Costiera Amalfitana
di Simona Vitagliano A Napoli, si sa, tutto può essere personalizzato e partenopeizzato, potremmo dire, in una maniera che solo in questa città dalle mille sfaccettature può far accadere. È quello che è successo anche allo Spritz, il cocktail preferito dagli...
Da scugnizzo a barista
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano del mese di ottobre 2019 La professionalità e la bravura dei suoi baristi hanno contribuito non poco a fare di Napoli la capitale mondiale del caffè. Se all'ombra di Partenope si bevono più...
Il Gambrinus ed il turismo
di Simona Vitagliano È un momento decisamente positivo per il turismo a Napoli: un boom che, da qualche anno, sta interessando soprattutto le zone del centro storico - da cui, poi, si diramano anche alcune fette di visitatori che si dirigono in altri punti della città...
Iscriviti alla newsletter e ricevi il
10% di sconto
sul primo acquisto
