NEWS
Le principali notizie dal Gran Caffé Gambrinus
L'ANGOLO DEL GUSTO
CAFFETTERIA
PASTICCERIA
GELATERIA
STORIA E PERSONAGGI ILLUSTRI
Il più rinomato caffè letterario di Napoli. Il ritrovo di intellettali, politici e uomini d’affari che hanno lasciato nelle sue sale frammenti della loro grandezza.
La Famiglia Sergio
Agli inizi degli anni ’70 Michele Sergio dà inizio alla battaglia per recuperare i locali del Caffè situato nel cuore di Napoli.
Il Locale
Il Gran Caffè Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica italiani in visita a Napoli.
Intellettuali e Artisti
Uno dei più riusciti esempi in Italia di caffè letterario di ispirazione europea, tempio dell’elite intellettuale napoletana e internazionale.
ARTE E CULTURA
Un caffè di respiro internazionale nel centro di Napoli. Dove la storia e l’arte incontrano il bel vivere.
BLOG
Tutte le notizie, le curiosità e le informazioni sul mondo del Gran Caffé Gambrinus
I paesaggi del caffè
Dalle piantagioni dei paesi produttori ai bar e caffè dei vicoli e delle piazze napoletane Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano del mese di aprile 2020 Una volta era tutta jungla. Poi gli alberi tropicali hanno fatto spazio alle...
Per Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 12 aprile 2020 Ritorna la Pasqua, ricorrenza religiosa cara a cristiani ed ebrei. Il termine Pasqua deriva dall’ebraico “pesach” letteralmente “passare oltre” a significare e ricordare la...
Medici e caffè
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 29 marzo 2020 Sono settimane difficili quelle che stiamo vivendo in Italia. Le più difficili dai tempi della seconda guerra mondiale. Mai abbiamo dovuto affrontare un’emergenza sanitaria ed...
Una grande festa virtuale per i 160 anni del Gambrinus
di Simona Vitagliano Sono passati esattamente 160 anni da quel 12 Maggio 1860 in cui l'imprenditore Vincenzo Apuzzo spalancò per la prima volta le porte dei locali del Gambrinus (nome che arrivò solo in seguito grazie all'architetto Antonio Curri) in pieno centro...
Le tre donne della pastiera
Articolo scritto da Massimiliano Rosati e Michele Sergio per il blog del Caffè Gambrinus Presente i tutte le case delle famiglie napoletane non c’è Pasqua senza pastiera. Non sappiamo se sia più buona quella preparata in pasticceria oppure quella realizzata a casa...
Come fare il caffè a casa in questi giorni di “ozio forzato”
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma del 15 marzo 2020 L’Italia paese dell’arte, della cultura e del buon cibo. Parlando del Bel Paese il pensiero sovente corre alla gente che affolla le strade per lo shopping quotidiani, alle tante persone che...