NEWS
Le principali notizie dal Gran Caffé Gambrinus
L'ANGOLO DEL GUSTO
CAFFETTERIA
PASTICCERIA
GELATERIA
STORIA E PERSONAGGI ILLUSTRI
Il più rinomato caffè letterario di Napoli. Il ritrovo di intellettali, politici e uomini d’affari che hanno lasciato nelle sue sale frammenti della loro grandezza.
La Famiglia Sergio
Agli inizi degli anni ’70 Michele Sergio dà inizio alla battaglia per recuperare i locali del Caffè situato nel cuore di Napoli.
Il Locale
Il Gran Caffè Gambrinus è da sempre il Caffè frequentato dai Presidenti della Repubblica italiani in visita a Napoli.
Intellettuali e Artisti
Uno dei più riusciti esempi in Italia di caffè letterario di ispirazione europea, tempio dell’elite intellettuale napoletana e internazionale.
ARTE E CULTURA
Un caffè di respiro internazionale nel centro di Napoli. Dove la storia e l’arte incontrano il bel vivere.
BLOG
Tutte le notizie, le curiosità e le informazioni sul mondo del Gran Caffé Gambrinus
Manuale del perfetto amatore del caffè de 1836
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L'Espresso napoletano del mese di maro 2020 Il caffè a Napoli è rito, è culto. Gli sono state dedicate poesie, canzoni, saggi, libri e finanche opere teatrali. Centinaia i testi che hanno ad oggetto il caffè, una vera...
Caffè Italiano contro Caffè Americano
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 01 marzo 2020 Il caffè è cultura, il caffè è abitudine. Paese che vai, caffè che trovi. A differenza di quello che pensano molti italiani - e cioè che il caffè è l’espresso mentre tutti gli altri...
L’architetto del Gambrinus e della Galleria Umberto I di Napoli: Antonio Curri
di Simona Vitagliano Sono tempi strani quelli che stiamo vivendo, tempi a cui, fortunatamente, non siamo per niente abituati e che ci costringono, nel bene e nel male, a fare i conti con noi stessi, con le nostre riflessioni più profonde e con le nostre passioni. In...
Le donne della letteratura napoletana
di Simona Vitagliano In un momento in cui impazza in tv una fiction ispirata proprio dalla penna di una scrittrice napoletana contemporanea ("L'amica geniale") e a pochissimi giorni dalla Giornata internazionale della donna, è doveroso per il Gran Caffè Gambrinus - da...
Il Carnevale a Napoli: storia, usanze e dolci tipici
di Simona Vitagliano A Carnevale, si sa, ogni scherzo vale, ma a Napoli anche un po' di più! La capitale partenopea è da sempre conosciuta nel mondo per le sue tradizioni folkloristiche piene di colori, allegria e sapori irresistibili e questa festività non fa certo...
Un caffè con humor
Lino Banfi ed il caffè Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 16 febbraio 2020 Irresistibile e travolgente molte delle sue scene, come quella di un caffè con humor, diventate dei veri cult, Lino Banfi, nel corso della sua lunga carriera,...