
Pasqua a Napoli: alla scoperta di una città unica al mondo!
Pasqua è alle porte, e molte persone scelgono sempre più spesso di festeggiarla fuori casa magari raggiungendo le città d’arte alla scoperta delle bellezze nostrane.
Una delle mete più gettonate è sicuramente Napoli, la città che racchiude in se vari aspetti decisamente vincenti e molto apprezzati dai turisti come l’arte, la storia, la movida, ma soprattutto l’ottima cucina.
Chi sceglierà per questa Pasqua 2018 di visitare il capoluogo partenopeo si troverà davanti varie proposte che accontenteranno i gusti dei turisti più esigenti.
Tour dell’arte
Per gli amanti dell’arte proponiamo infatti una visita al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, che propone una mostra dedicata al pittore Salvador Dalì; nella Basilica di San Giovanni Maggiore invece sarà possibile visitare la mostra che ha avuto un gran successo e per questo motivo resterà in città fino al mese di maggio Van Gogh the Immersive Experience; Al Palazzo reale invece per gli appassionati di musica da non perdere la mostra curata da Renzo Arbore, Neapolitan Memories and Songs.
Le tappe ovviamente da non perdere e da visitare sono il Centro storico, cuore pulsante della città dove è possibile visitare la zona di San Gregorio Armeno famosa per i suoi pastori e per gli artigiani che li realizzano tutto l’anno, San Domenico Maggiore, dove nei pressi si trova il Cristo Velato, l’affascinante piazza del Gesù con il Chiostro di Santa Chiara; la spettacolare piazza del Plebiscito con la sua maestosità , divenuta il simbolo della città e ancora non può mancare una vista al Maschio Angioino fino ad arrivare al lungomare Caracciolo dove il protagonista insieme al mare è il Castel dell’Ovo con i suo borgo marinaro fatto di ristorantini tipici.
Ma diciamoci la verità queste sono solo alcune delle tappe da fare perchè a Napoli c’è tanto da fare ma sopratutto da vistare, questi suggerimenti possono essere considerati solo come un assaggio, un inizio per conoscere la città .
Tour culinari…..
Ma Pasqua non è fatta solo di tour, visite guidate, ed escursioni questi giorni di festa infatti sono anche la giusta occasione per poter concedersi un peccato di gola e gustare prelibatezze culinarie tipiche della nostra zona come per esempio la pastiera napoletana. Per questo motivo una tappa al Gran Caffè Gambrinus diventa un qualcosa di irrinunciabile una meta da aggiungere a tutte le altre per assaporare in pieno il gusto del territorio campano. Sorseggiare un caffè fumante seduti ai tavolini del Gambrinus, la caffetteria che è parte integrante della storia di Napoli, assaggiare una fetta di pastiera o di colomba ripiena di cioccolato, godersi una pausa da tutto, non ha veramente eguali.Un’esperienza da non perdere per conoscere in pieno una delle città più suggestive del mondo.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016