
Storia e curiosità sul croissant
Il dolce per eccellenza della colazione è sicuramente il croissant. Il croissant, termine francese che sta ad identificare il tipico cornetto all’italiana, è un dolce dalla storia davvero avvincente e dalle origini inaspettate.
Se pensate infatti al croissant come un dolce dalle origini francesi vi sbagliate di grosso. La sua storia infatti risale ad un episodio storico, che riguarda la mancata occupazione dell‘impero ottomano sul territorio austriaco.
Un dolce per la vittoria
Nel 1683, Vienna infatti era assediata dai turchi. La capitale per resistere a questa invasione, era completamente asserragliata tra le mura della città . L’esercito turco allora per risolvere questo problema, decise di realizzare un attacco a sorpresa in piena notte e di scavare dei tunnel che portassero all’interno della città .
Ma l’esercito turco non fece i conti con i fornai viennesi, i quali essendo svegli tutta la notte per svolgere la loro attività di panificazione, si accorsero della minaccia e avvisarono l’esercito in tempo arrestando così la furia turca e facendo arretrare l’esercito ottomano.
Vienna dunque si era liberata dall’invasore. Per festeggiare questa grande vittoria si decise di realizzare un dolce per sottolineare il ruolo fondamentale dei fornai. Vennero realizzate brioche dalla forma che ricordavano le mezze lune (simbolo della bandiera turca) per celebrare lo scampato pericolo.
Dall’Austria alla Francia
Ma allora come mai questo dolce viennese viene associato alla Francia? La spiegazione più plausibile, pare riguardi la scelta della regina Maria Antonietta d’Austria, che sposando Luigi XVI divenne la regina di Francia.Maria Antonietta non potendo fare a meno di fare colazione con questo dolce, lo volle fortemente anche alla corte di Versailles.
I pasticceri francesi quindi impararono e interpretarono la ricetta tradizionale viennese e in poco tempo il croissant divenne il dolce più amato in Francia e subito dopo in tutto il mondo.
Curiosità
Il 30 Gennaio, tutto il mondo festeggia il gustosissimo evento definito il Croissants Day, in cui il dolce appunto per eccellenza della colazione.
Il nostro personale consiglio per festeggiarlo al meglio? Il 30 Gennaio, bando alle diete, concedetevi per la colazione un bel croissant accompagnato magari da un caffè o meglio ancora da un cappuccino.
La giornata vi assicuriamo avrà tutto un altro sapore.
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016