06 Dic 2019

Un flash mob a sorpresa al Gran Caffè Gambrinus!

di Simona Vitagliano

Immaginate di sorseggiare un caffè nel vostro bar preferito e di ritrovarvi, improvvisamente, al centro di un flash mob a base di canti, musica e tradizione: è quello che è successo al Gran Caffè Gambrinus domenica 1 Dicembre dinanzi ad una folla di napoletani e turisti quasi incredula.

Un gruppo di importanti artisti della sfera musicale partenopea, mescolato tra la folla e in abiti da camerieri, ha sorpreso i presenti intonando “‘O Sole Mio“, proseguendo sulle note di “Funiculì Funiculà” e coinvolgendo il pubblico presente, che si è subito unito in coro al canto, attirando i passanti in strada che hanno raggiunto gli storici saloni del caffè, restando a bocca aperta.

Tra gli interpreti presenti a questa insolita e piacevole iniziativa hanno partecipato i tenori Luca Lupoli, Lucio Lupoli e Francesco Malapena ed i soprano Olga De Maio e Miriam Artiaco, tutti accompagnati dal musicista Sasà dell’Aversano.

L’iniziativa

L’evento è alla sua terza edizione, dopo il successo degli scorsi anni, e si propone di celebrare la città di Napoli con una ricetta a base di tradizione, riproponendo i grandi classici della canzone napoletana in chiave moderna: è una metropoli che canta e che, proprio attraverso l’arte, la coesione e la complicità, comunica con il mondo e “si fa bella” della sua stessa essenza attraverso il linguaggio universale della musica.

L’iniziativa è stata organizzata dall’agenzia di comunicazione Mutart e Grandenapoli come media partner, e promossa da Michele Sergio e Massimiliano Rosati del Gran Caffè Gambrinus con il supporto di Sì Comunicazione per le riprese video.

Un omaggio allegro e sincero alla tradizione musicale partenopea.

Della serie “succede solo a Napoli“!