
Un Vesuvio di babà
di Simona Vitagliano
150 golosissime e dolcissime monoporzioni chiamate a rappresentare due simboli eterni della città di Napoli: è il Vesuvio di babà , preparato nel laboratorio del Gran Caffè Gambrinus su commissione di un cliente… molto esigente!
Il Gran Caffè dei Record
Naturalmente, non è l’unica preparazione “maxi” in cui lo staff del Gambrinus si è ritrovato a cimentarsi: proprio questa primavera, infatti, il Gran Caffè ha messo a disposizione di napoletani, turisti e passanti la pastiera più grande del mondo, un dolce dal diametro di oltre 2 metri, del peso di oltre 300 chili e del valore commerciale di circa 7mila euro che è rientrato ufficialmente nel Guiness dei Primati. Una vera e propria opera d’arte che ha richiesto, per la cottura, uno stampo speciale ed un forno particolare, messo a disposizione da un panificio, che ha deliziato tantissimi “degustatori occasionali” che si sono lasciati immortalare da telecamere e macchine fotografiche, rilasciando persino divertenti interviste ai giornali; in quell’occasione, come sempre, non sono mancati anche i personaggi di spicco della cultura partenopea per l’assaggio di rito!
Un’ordinazione “speciale”
Il Vesuvio di babà , invece, è stato espressamente richiesto da un cliente del Gran Caffè che ha riposto nel nostro staff tutta la sua fiducia per fare bella figura ad un evento importante.
Una enorme pila di piccoli babà è stata delicatamente appoggiata su un vassoio, unendo i singoli dolcetti con ciuffi di panna, zucchero e creme, sormontando il tutto con due elementi più grandi, sempre rigorosamente in pasta del babà , a simbolo della bocca del vulcano e del vicino Monte Somma. Un’idea, come riferito dallo stesso personale (il Direttore del Gambrinus, Gennaro Ponziani, il mastro pasticcere Stefano Avellano e Massimiliano Rosati) – che non ha mancato di immortalarsi insieme all’opera in uno scatto fotografico diventato virale sui social – realizzata per la prima volta dal dottor Amilcare Troiano, ex presidente, neanche a dirlo, del Parco Nazionale del Vesuvio.
Vi abbiamo ingolosito?
Alla prossima “maxi” creazione!
Ultimi articoli
Archivi
- Gennaio 2021
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016